È lo strumento del momento, molti affiliate e network marketers ne parlano come lo strumento definitivo in grado di far decollare il tuo business (hai visto in quanti lo pubblicizzano su facebook?).
Tutti lo elogiano, tutti lo adorano e tutti che dicono che rimpiazzerà gli attuali strumenti di digital marketing.
Mi sono chiesto:
ma sarà vero? :O
Proviamo ad indagare…
… in questo articolo ti presento le mie opinioni e recensioni e tutta la verità su builderall in italiano.
Pronti? Via!! 😀
Che cos’è Builderall?
Builderall (“costruttore di tutto” in italiano) è uno strumento di digital marketing fondato da Erick Salgado con lo scopo di diventare il riferimento numero uno per chi possiede un business online.
La mission di builderall è quella di fornire un unico strumento che al suo interno racchiude tutte le funzionalità usate dai digital marketers/imprenditori digitali per sviluppare il proprio business.
Devo dire che ero partito molto scettico perché secondo me è molto difficile sviluppare appieno un tool che racchiude così tante funzionalità.
Pensiamo solo a quanti autorisponditori sono presenti sul mercato: active campaign, getresponse, aweber, mailchimp…
Oppure a quanti strumenti di creazione di landing pages professionali: lead pages, elementor, instapage, optimizepress, clickfunnels…
Oppure ancora quanti plugin/tools per la lead generation come thrive leads, elementor…
L’elenco completo dei migliori strumenti di marketing digitale li puoi trovare nella pagina dedicata alle migliori risorse per il tuo sito.
Ciò che caratterizza i tools che ti ho elencato è il fatto che essi si dedicano a risolvere un’unica esigenza del cliente.
Ad esempio active campaign è un autorisponditore e il suo compito è quello di inviare mail automatiche alla tua lista utenti più altre funzioni avanzate comunque legate all’invio di mail.
Instapage ha la funzione di creare pagine di vendita che convertono i visitatori in lead e poi clienti.
Thrive leads ha la funzione di creare moduli di contatto in ogni parte della tua pagina web con lo scopo di catturare l’email del tuo visitatore.
Hai capito ora perché ero molto scettico e pensavo si trattasse di una truffa?
Vediamo ora le funzioni di builderall.
Le funzioni di Builderall
Builderall permette di:
☑ creare un sito internet da zero senza l’intervento di un hosting (sostituendo wordpress.org e siteground);
☑ creare landing pages (sostituendo lead pages, instapage, unbounce, elementor…);
☑ inviare email automatiche, attraverso mailingboss, offrendo lo stesso servizio dei concorrenti (sostituendo active campaign, get response, aweber, mailchimp);
☑ organizzare webinar (eliminando la concorrenza di gotowebinar, anymeeting, webinarjam…);
☑ creare moduli di contatto in ogni parte della pagina del tuo nuovo sito (sostituendo thrive leads…);
☑ creare funnel di vendita (annientando clickfunnels – il suo principale competitor);
☑ impostare un facebook bot (sostituendosi a manychat o chatfuel);
☑ creare grafiche accattivanti (sostituendo canva, photoshop…);
☑ impostare un’area membri ( al posto di kajabi, clickfunnels o optimize member…) …
e mi fermo qui 🙂
Come funziona Builderall?
È sufficiente che ti registri gratis su builderall.com, imposti il tuo nome, l’email e la password e potrai ottenere tutte le funzioni del programma gratis per 7 giorni.
Dopo 7 giorni cosa devo fare? Mi prenderanno i soldi della carta di credito?
Non ti preoccupare! Al momento della registrazione non dovrai fornire alcun dato riguardante i mezzi di pagamento e non scatterà alcun abbonamento.
Al termine del periodo di prova, se sarai soddisfatto della piattaforma, sceglierai il piano che consideri il più adeguato al tuo caso.
Builderall propone 3 servizi di abbonamento a rinnovo mensile:
Il piano base “web presence” a 8,90€ al mese che prevede funzioni limitate, ideale per chi è agli inizi e non sa ancora bene come muoversi in questo mondo;
il piano più avanzato “digital marketing” che offre tutti gli strumenti per ottenere il successo online a 26,90€ al mese;
il piano completo “builderall business” che propone tutti gli strumenti senza limitazioni a 44,90€ al mese.
Ora se la matematica non è un’opinione con 106,80 euro all’anno hai a disposizione tutti gli strumenti che adottano i digital marketer (tuttavia con limitazioni)!
Con il piano “digital marketing” pagherai 322,80 euro all’anno mentre con il piano business 538,80 euro.
Direi che sono prezzi molto convenienti e alla portata di tutti 🙂
Come si pubblicizza
Builderall è diventata in poco tempo così famosa (anche in Italia) grazie al suo sistema di affiliazione, valido solo se deciderai di acquistare la versione business della piattaforma.
La piattaforma offre una ricompensa pari al 100% del prezzo di acquisto di 44,90€ per ogni persona che acquista builderall passando per un tuo link, nonché una commissione del 30% per ogni successivo rinnovo mensile fino a quando l’utente che ha acquistato da te non decide di disdire l’abbonamento.
Inoltre riceverai il 30% delle commissioni generate dagli utenti che hanno deciso di acquistare builderall passando da te (gli affiliati di secondo livello).
Lascia che mi spieghi meglio portandoti un esempio concreto.
Ipotizziamo che in un mese 10 persone abbiano acquistato da te la versione business di builderall e che 5 di esse abbiano generato altri 10 contatti.
Quanto guadagna l’affiliato principale?
Facciamo un paio di conti:
10 * 44,90 € = 449,00 € (soldi guadagnati subito il primo mese)
449,00 * 30% = 134,70 € (soldi guadagnati dalla prima commissione ogni mese)
44,90 € * 10 = 449,00 € (piani venduti dagli affiliati di 2° livello)
449,00 € * 30 % = 134,70 € (soldi che guadagnerai ogni mese grazie agli affiliati di secondo livello)
134,70 € + 134,70 € = 269,40 € (totale dei soldi che guadagnerai ogni mese dagli affiliati di primo e secondo livello)
Ipotizzando ciò, il profitto totale nel mese tipo equivale a 718,40 € di cui 449,00 € solo per i primi clienti mentre 269,40 € per ogni mese che i tuoi affiliati rinnoveranno l’abbonamento.
Direi che si tratta di un’entrata molto interessante per chi vuole intraprendere un business online legato alle affiliazioni!
Il team di builderall è stato molto bravo ad imporsi sul mercato puntando sul passaparola digitale dei propri utenti.
Vediamo in questo schema il loro metodo di pubblicità legato all’affiliazione:
Builderall ha inizialmente pubblicizzato il proprio programma ristringendo il proprio target di riferimento, ovvero i digital marketer americani (individuare il giusto target è una cosa che tutti gli imprenditori digitali dovrebbero fare!).
I primi utilizzatori del programma, o come li chiama Seth Godin ne “La mucca viola” gli early adopter, hanno ottenuto diversi vantaggi nell’utilizzare il software in fase beta quali il prezzo ridotto (o gratis), sistema di affiliazione più vantaggioso ecc…
Gli early adopter, entusiasti del programma ed attratti dalle commissioni di vendita hanno pubblicizzato la piattaforma (vedi figura qui in alto) fino a raggiungere il successo anche in altri Paesi tra i quali l’Italia!
Builderall, così come altri strumenti, ha creato una potente piattaforma che si autopubblicizza mediante il passaparola dei propri affiliati.
Infine, posso affermare che il modello di business adottato è quello della vendita di software ad abbonamento mensile.
Hai già visto le altre opportunità di guadagno online? Ho creato una guida sui business online più profittevoli in Italia. Se ti va di darci un’occhiata clicca qui! 🙂
Abbiamo visto cos’è builderall, come funziona e perché è diventato così famoso anche in Italia.
L’ultima domanda che deve trovare risposta è:
builderall è una truffa oppure una valida piattaforma per un marketer?
Le mie recensioni e opinioni su Builderall Italia
Secondo la mia opinione e nonostante il mio scetticismo iniziale posso affermare che builderall è una buona piattaforma che presenta vantaggi e svantaggi.
I vantaggi
1. al suo interno troverai tutti gli strumenti (di base e avanzati) di cui ha bisogno un marketer;
2. il prezzo competitivo (pensa che clickfunnels costa 97 $ al mese!)
3. il sistema di affiliazione da paura!
4. gli sviluppatori cercano di migliorare la piattaforma ogni giorno;
5. notevole risparmio di tempo una volta che avrai imparato a sfruttare le sue potenzialità appieno;
6. presenza di numerosi tutorial sul corretto utilizzo del programma;
Gli svantaggi
1. Difficoltà di utilizzo: il programma non è molto user-friendly e quindi potresti essere un po’ disorientato sulla creazione di un sito o di una landing page ecc…
2. Devi perdere un po’ di tempo per capire come sfruttare tutte le potenzialità della piattaforma (dopotutto contiene tantissimi strumenti al suo interno!);
3. Presenza di alcuni bug (che sicuramente risolveranno con i prossimi aggiornamenti);
4. Non c’è un plugin ufficiale per wordpress.org
5. Non sono sicuro che la creazione di un blog con builderall abbia gli stessi effetti lato SEO rispetto a wordpress.org e un hosting come siteground (lato velocità, posizionamento…).
Conclusioni
Builderall è meglio o peggio di clickfunnels?
Rispetto ad active campaign?
E per quanto riguarda la creazione di landing pages è meglio builderall o elementor o leadpages?
Per i webinar è meglio affidarsi a builderall o gotowebinar o webinarjam?
Come affermato all’inizio dell’articolo, una piattaforma che contiene così tanti strumenti non può offrire le stesse funzioni avanzate di un tool ottimizzato verso un solo compito.
Tuttavia possiamo affermare di utilizzare tutte le funzionalità avanzate che ci offrono?
Quante volte spendiamo centinaia di euro verso strumenti avanzati di cui utilizziamo il 50% delle possibilità che lo stesso ci offre?
In conclusione posso dunque consigliare questa piattaforma a chi si trova agli inizi della propria carriera imprenditoriale e non vuole spendere molto verso strumenti sofisticati adatti a chi si trova in uno stadio più avanzato della propria professione.
Per cui hai 2 scelte a tua disposizione:
1) acquistare
➡ un autorisponditore ( io ho active campaign che pago 108 € all’anno);
➡ un hosting ( uso siteground piano base al costo di 47€ per il primo anno);
➡ un tema professionale (uso genesis framework a circa 88€ con licenza a vita);
➡ un pagebuilder ( uso elementor abbinato a wordpress gratis);
➡ uno strumento per la lead generation (uso thrive leads a 82 € con licenza a vita);
➡ un chatbot (uso manychat nella versione gratuita con molte limitazioni)…
oppure
2) acquistare builderall a 44,90 € al mese (circa 540 € all’anno) e promuoverlo in affiliazione partendo subito con tutti gli strumenti ideali per un marketer.
Ne ho parlato meglio nella pagina dedicata alle migliori risorse per il tuo sito internet.
Builderall prenderà il sopravvento su tutti gli altri tool disponibili sul mercato?
È ancora presto per dirlo…
…oggi non è ancora lo strumento definitivo per tutti gli imprenditori digitali.
Personalmente sono piuttosto diffidente dal creare un blog senza wordpress come CMS e siteground come hosting.
–> Hai letto la mia guida su come creare un blog?
Tuttavia, per un prezzo così competitivo e con un sistema di affiliazione così vantaggioso (è sufficiente avere un nuovo affiliato al mese per ripagarsi la piattaforma) vale davvero la pena provarlo.
Ti ho già detto che i primi 7 giorni sono gratuiti? 🙂
Dimmi cosa ne pensi di builderall qui sotto nei commenti così da alimentare una discussione sui vantaggi e sugli svantaggi di possedere una piattaforma che “fa un po’ di tutto” 🙂
Un abbraccio,
Manuel
Manuel Nori: fondatore di PianificAzione Digitale
Appassionato di blogging e web marketing, ho deciso di aprire il mio blog PianificAzione Digitale con lo scopo di condividere le migliori strategie per tutti coloro che intendono costituire il loro primo business online. Scopri le migliori guide nel mio blog! scopri chi sono...
Articoli recenti
- Come ottimizzare il proprio sito WordPress
- Ubersuggest: il nuovo coltellino svizzero per la SEO
- Seozoom: guida e prezzi del migliore strumento SEO italiano
- Guadagnare con le affiliazioni: guadagna i tuoi primi 1.000 € al mese!
- Come fare link building: aumenta il numero di visitatori al tuo sito del 247%
Complimenti bell’articolo, chiaro e informativo.