In questa guida ti chiarirò il concetto di affiliazione e di come guadagnare con le affiliazioni (su amazon, clickbank, worldfilia…).
Se non lo hai già fatto ti consiglio di dare un’occhiata ai migliori metodi di guadagno online in Italia…
… poi ritorna a leggere questo approfondimento!
Pronti? Via!! 😀
Come guadagnare con le affiliazioni
Il mercato delle affiliazioni funziona in questo modo:
1. ti iscrivi ad uno o più circuiti di affiliazione (amazon, clickbank…) e controlli i prodotti/servizi che più si avvicinano alla tua futura nicchia;
2. crei uno o più canali che attirino persone qualificate, cioè interessate a quello che hai a da dire ed offrire;
3. inserisci il link di affiliazione nei tuoi canali;
4. le persone che ti visiteranno cliccheranno sul link e tu guadagnerai una percentuale sul bene/servizio che essi acquisteranno.
Ora andiamo più nello specifico:
➡️ ti mostrerò nel dettaglio i passaggi necessari per guadagnare con le affiliazioni attraverso qualsiasi circuito di affiliazione.
1. La giusta mentalità
Prima di iniziare qualsiasi business tradizionale oppure online occorre possedere/acquisire la giusta mentalità imprenditoriale.
Cosa significa?
Semplice! Occorre che tu esca dalla tua zona di comfort superando le tue paure ed esplorare le nuove opportunità che ci offre la rete.
Se ti trovi qui significa che sei sulla strada giusta perché è solo tramite la conoscenza che potrai superare i tuoi limiti (i limiti che ti auto-imposto).
Un altro errore commesso da tanti è quello di chiedersi qual è il miglior metodo per guadagnare tanto in poco tempo (magari lavorando solo un’ora al giorno).
Ragionando in questo modo avrai già sbagliato in partenza.
Perché?
Perché mollerai tutto dopo poco tempo (guadagnare online richiede del tempo) e penserai che lavorare da casa oppure che il guadagno online sia solo una fregatura.
Non è così.
Creare un business online profittevole è facile (con l’aiuto delle tecnologie moderne) ma non semplice (occorre costanza, dedizione, passione…).
Un ultimo punto da chiarire riguarda l’onestà.
Non puoi pensare di vendere prodotti altrui solo perché pagano commissioni alte e che poi si rivelano una truffa.
Se ragioni in questo modo otterrai sì commissioni nel breve periodo ma, dopo aver truffato un certo numero di persone, il passaparola negativo ti si ritorcerà contro precludendoti qualsiasi altro guadagno e rovinandoti il brand.
Una volta chiarito questo concetto passiamo alla fase 2 🙂
2. Trovare la giusta nicchia di mercato
Dopo aver appreso la giusta mentalità imprenditoriale, devi scegliere la nicchia di mercato che coincide con una tua passione e in cui ti senti competente oppure in cui sei disposto ad apprendere le giuste competenze (indipendentemente dal tempo necessario).
Immagino che ti starai chiedendo: cos’è una nicchia di mercato?
La nicchia è un settore di mercato caratterizzato da un limitato numero di persone legate da interessi comuni.
Ti faccio un esempio:
la mia passione è il marketing (macro-nicchia) ed ho anche le giuste competenze in materia da aiutare altre persone a raggiungere i propri obiettivi economici.
Se avessi creato un blog sul marketing in generale avrei sicuramente ottenuto più traffico (più persone rispetto ad una nicchia), ma meno qualificate in quanto il marketing è una disciplina molto ampia (merchandising, distribuzione, strategia di prezzo, online marketing, SEO, funnel, lead generation…).
Ho invece deciso di creare un blog sull’online marketing e del guadagno online (nicchie) con determinate specializzazioni (sotto-nicchie) quali la SEO, la lead generation, migliori metodi di guadagno online…
… in cui posso recensire prodotti o servizi che ho provato in prima persona e che consiglio al mio pubblico (siteground, studiopress, thrive leads sono degli esempi).
Non ho una passione e non so dove potrei essere competente, come posso capire quale servizio/prodotto promuovere?
Prima di tutto dai un’occhiata al mio blog dove parlo di come trovare la tua passione e di competenze.
Puoi acquisire una competenza solo uscendo dalla zona di comfort.
Puoi guadagnare dalle affiliazioni solo in una nicchia non troppo competitiva e ad alta domanda (una nicchia dove è presente alta domanda non soddisfatta appieno).
Quali sono le nicchie più profittevoli?
Mi sento generoso e voglio darti una mano 🙂
Le migliori nicchie in cui è presente alta domanda sono:
1) guadagno online;
2) trading e finanza personale;
3) dieta e fitness;
4) moda;
5) cucina;
6) sport;
7) crescita personale;
…
insomma, in tutte quelle nicchie in cui sono presenti persone che:
1) desiderano migliorare il proprio aspetto, sentirsi più giovani ed attraenti;
2) vogliono migliorare la propria situazione attuale, vogliono più soldi, sentirsi più felici;
3) migliorare le proprie abilità, superare la propria timidezza…
Le migliori nicchie sono quelle in cui le persone sentono un problema e tu hai la migliore soluzione per loro.
Per approfondire ti consiglio questo link in cui parlo di passioni e competenze.
3. Scegliere il circuito di affiliazione
Hai la giusta mentalità ed hai scelto la nicchia o micro-nicchia in cui nutri una forte passione, ad alta domanda e in cui puoi battere la concorrenza.
Il prossimo passo è quello di scegliere i prodotti o servizi da proporre!
Per chi volesse costruire il proprio impero di affiliazione sulla dieta e fitness, in particolare sulla micro-nicchia della dieta chetogenica potrebbe optare per amazon (sezione libri sulla dieta chetogenica).
Per chi volesse sponsorizzare prodotti o servizi nella nicchia della moda potrebbe affiliarsi ad amazon (vestiti, borse…), zalando…
Chi volesse promuovere info-prodotti sulle nicchie sopra elencate potrebbe iscriversi a clickbank, worldfilia oppure visitare i siti dei big del settore e scoprire se è possibile affiliarsi a loro.
3.1 Come iscriversi alle piattaforme
Iscriversi in uno di questi circuiti è semplicissimo!
Normalmente, è sufficiente che inserisci i tuoi dati anagrafici, indirizzo di residenza e gli estremi di pagamento su cui vuoi che la piattaforma ti versi le commissioni.
Alcuni siti ti chiederanno anche come intendi promuovere il loro servizio (ad es. tramite blog, youtube, instagram ecc…) perché sono molto più selettivi.
3.2 Cosa fare una volta iscritto
Una volta che ti sei iscritto e che il circuito di affiliazione ti ha approvato non devi far altro che copiare il link unico che ti hanno assegnato ed incollarlo sul tuo canale.
Alcuni siti più specializzati ti offrono anche del materiale pubblicitario come dei banner (vedi il banner siteground che trovi in alto a destra) o un fac-simile di testo da inviare tramite mail ai tuoi lead ecc…
4 Scegli il tuo canale di sponsorizzazione
Ora che è tutto pronto devi scegliere come sponsorizzare questi prodotti o servizi.
Questa è, insieme alla strategia di acquisizione traffico, la fase finale di pianificazione strategica per riuscire a guadagnare con le affiliazioni.
Nei prossimi paragrafi ti elenco i canali che potresti aprire.
PS. non sei obbligato ad aprirne solo uno! Potresti aprire tutti quelli che indicherò se risulteranno idonei alla tua strategia.
4.1 Il blog
Tra i diversi metodi di guadagno con un blog vi è anche quello delle affiliazioni.
Ritengo che inserire un link affiliato in un articolo ben posizionato su Google sia uno dei migliori metodi per guadagnare con le affiliazioni.
In questo blog puoi ottenere le conoscenze tecniche e pratiche per aprire un blog.
In sintesi devi aprire un blog con:
1. il CMS wordpress.org;
2. un hosting performante;
3. un tema leggero;
4. plugin leggeri e indispensabili;
5. plugin per la lead generation;
Non badare a spese perché gli strumenti che ti ho elencato nel blog –sezione risorse – sono i migliori sul mercato.
Ricorda che non stai spendendo ma investendo.
4.2 Youtube
Le persone preferiscono ottenere informazioni dai formati multimediali come i video rispetto alla lettura dei blog.
Potresti pensare di aprire un tuo account youtube!
Registrarsi sul canale è semplicissimo…
… meno semplice è parlare di fronte ad una telecamera.
Puoi scegliere due formati video.
1. tramite slide: registrerai solo la tua voce mentre scorri le slide.
2. talking head: con una webcam ad alta risoluzione oppure una videocamera ti registri mentre spieghi perché il servizio in questione è meglio della concorrenza e perché le persone dovrebbero acquistarlo.
In ogni caso inserirai il link di affiliazione nella descrizione che si trova sotto il tuo video.
Terminerai la registrazione con una chiamata all’azione (call to action) del genere:
🔊 se il mio video ti è piaciuto clicca mi piace ed iscriviti al mio canale! Ricordati di cliccare sul link che trovi sotto il video per comprare il prodotto/servizio. Noi ci rivediamo al prossimo video, ciao!
Studia la concorrenza, come si comporta durante la trasmissione dei video, come puoi sembrare diverso ed ottenere la fiducia delle persone.
Ti consiglio di non registrare video più lunghi di 15 minuti in quanto le persone hanno una soglia di attenzione bassa e se non sarai coinvolgente, cambieranno canale dopo pochi minuti.
Una competenza che dovrai acquisire è appunto quella di coinvolgere il tuo pubblico:
1. impara il copywriting legato ai video;
2. edita i video in modo professionale;
3. non sembrare impacciato ma sicuro;
4. la qualità audio deve essere molto elevata;
5. differenziati dalla concorrenza.
⭕ I tuoi concorrenti fanno video di una durata di 5 minuti in ufficio (con la lavagnetta dietro)? Tu fanne uno di 15 minuti all’aperto!;
⭕ loro si rivolgono principalmente ad un target di persone? Tu rivolgiti ad un altro (sempre per persone interessate all’acquisto dopo aver svolto un’analisi di mercato)!
⭕ sembrano noiosi? Tu cerca un modo per coinvolgerli!
Una volta che i tuoi video risulteranno in prima per le parole chiave strategiche (con una buona SEO) e che otterrai la fiducia del tuo pubblico otterrai una valanga di commissioni!
4.3 Facebook
Potresti aprire una pagina aziendale su facebook o un gruppo su facebook per stringere relazioni con le persone e rispondere alle loro domande oppure ai loro dubbi.
Gli utenti saranno più propensi ad acquistare un prodotto o servizio se otterranno un tuo supporto prima e dopo l’acquisto.
Eventuali dubbi prima dell’acquisto potrebbero essere:
1. ho diritto al rimborso se poi non sono soddisfatto?
2. questo prodotto o servizio fa per me?
3. tu mi aiuterai a far funzionare il prodotto in caso di necessità?
4. se clicco sul tuo link otterrò uno sconto?
5. perché dovrei fidarmi di te?
Eventuali domande dopo l’acquisto potrebbero essere:
1. ho comprato il servizio (ad es. siteground) dal tuo link e non ho capito come migrare da un hosting ad un altro, me lo spieghi?
2. ho comprato questo prodotto che mi ha dato tali problemi. A voi (inteso alle persone presenti nel gruppo) è capitato? Come avete risolto?
3. ho acquistato il corso che mi consigliavi ma non ho capito questo passaggio. Me lo spieghi meglio?
Hai capito perché aprire un canale su facebook è così importante?
I gruppi facebook raccolgono le persone che condividono le stesse passioni e gli stessi interessi.
Sono utenti che si sono riuniti in un gruppo di cui sei tu il fondatore e in cui hai l’obbligo di coltivare una relazione sincera con loro.
4.4 Instagram
Il fenomeno dell’influencer è già esploso in Italia da qualche anno e sta mutando.
Oggi le persone che riescono ad ottenere più incassi dalle affiliazioni sono i “micro-influencer”, cioè chi si è specializzato in una micro-nicchia e ne è diventanto il leader (il loro canale possiede in media circa 10mila followers).
Come si guadagna con instagram?
Questo social è basato sulle foto e sulle “caption” cioè le descrizioni presenti sotto le immagini, nonché dalle storie (video di 30 secondi l’uno).
Non è più sufficiente scattare belle foto per distinguersi dalla concorrenza.
➡️ Devi essere diverso.
Inoltre le storie devono emozionare il tuo lettore, devono portargli in mente un ricordo piacevole, devono lasciargli un insegnamento…
Così come su youtube, i video presenti nelle storie devono coinvolgere ed emozionare.
Ti faccio un esempio:
Giulia è un’appassionata di moda ed ha aperto un canale instagram sulla micro-nicchia dei vestiti da sposa. Ha scelto amazon ed altri siti famosi per guadagnare dall’affiliazione.
Decide quindi di scattare foto che la ritrae con dei vestiti da sposa in luoghi stupendi.
Nella descrizione scriverà una storia avvincente ed inserirà un link al sito in affiliazione.
Un’altra nicchia molto in voga su instagram è il settore dei viaggi.
La mia micro-nicchia potrebbe essere quella dei viaggi nei migliori posti in Italia in cui racconto le mie avventure e recensisco gli hotel in cui alloggio.
In questo caso di solito gli hotel ti offrono un soggiorno gratuito di tot. giorni per un certo numero di foto e storie. Sono rari i casi in cui ti puoi affiliare a loro.
Dopo aver visto i canali in cui puoi inserire i materiali di affiliazione non ti rimane altro che acquisire traffico in target.
5. Strategie di acquisizione traffico
Senza pubblico in target non otterrai alcun guadagno dalle affiliazioni.
Per questo devi studiare una strategia volta ad acquisire lead qualificati, fidelizzarli ed ottenere guadagni dai link in affiliazione.
Le strategie per ottenere traffico in target sono diverse per ogni canale di comunicazione.
Te le mostrerò tutte e per alcune di esse ti rimanderò a dei link di approfondimento presenti nel mio blog.
5.1 Acquisizione traffico dal blog
Hai visto come il blog è un canale di acquisizione tuttora profittevole (snobba chi ti dice che il blog è morto).
Possiedi una tua piattaforma che, a differenza degli altri canali, non crollerà mai (a meno che tu non paghi più l’hosting oppure che crolli internet 😀 ).
Le strategie per ottenere pubblico in target sono diverse:
5.1.1 La SEO
La SEO, acronimo di Search Engine Optimisation, è l’insieme delle tecniche volte a portare le pagine e gli articoli del tuo blog in prima pagina per determinate parole chiave strategiche.
Ti faccio un esempio:
il mio blog riguarda la creazione di business online per principianti ed ho notato che Builderall è una piattaforma che offre un buona affiliazione ed è molto adatta a chi volesse iniziare il proprio business online.
Per ottenere traffico gratuito nel mio blog ho adottato strategie SEO per posizionarmi in prima pagina (attualmente in quarta posizione) per la parola chiave “builderall”, nonché ulteriori parole chiave che gli utenti digitano su Google come:
“builderall opinioni”; “builderall recensioni”, “builderall italia” ecc…
Ho fatto la stessa con l’articolo su thrive leads così come per l’hosting siteground.
PS. sono software che ho provato e che consiglio perché ti permettono di creare un blog super veloce ed ottimizzato lato vendita.
Non continuo a parlare di SEO in quanto ho diversi articoli che trattano l’argomento:
➡️ la guida completa sulla SEO per principianti;
➡️ come scrivere un articolo su un blog;
➡️ come velocizzare wordpress e mettergli il turbo.
5.1.2 Google Ads
Google Ads è la piattaforma pubblicitaria che ci mette a disposizione il famoso motore di ricerca.
È anche uno strumento molto utile per cercare le parole chiave strategiche con cui posizionare i tuoi articoli.
Hai presente quando ricerchi qualcosa su Google e ti ritrovi in prima posizione un articolo con la scritta “annuncio”?
Ecco! Quello è un articolo sponsorizzato con Google Ads!
Devi sapere che la piattaforma funziona come un’asta:
vince e quindi si trova più in alto chi offre di più per il singolo posizionamento.
Tu paghi per ogni click che fa il visitatore, cioè per ogni volta che il visitatore in target visita il tuo blog trovandoti su Google.
Il mio consiglio è quello di gestire nel modo corretto il tuo budget giornaliero in quanto potresti rischiare di spendere più di quanto potresti ottenere dalle affiliazioni.
Anche per questo il tuo sito deve attirare il visitatore con dei lead magnet affinché ritorni a visitarti.
Ti consiglio di leggere il mio articolo sulla lead generation.
5.1.3 Facebook Ads
Il noto social network dispone di una propria piattaforma di pubblicità.
Avrai già notato che non appena scorri le notizie principali incorri nei post di società o persone:
quella è un’inserzione pubblicitaria che facebook ha voluto farti vedere perché in target con i tuoi interessi (in base ai tuoi “mi piace”, “commenti”, visite su google ecc…).
L’obiettivo è quello di invogliare l’utente a cliccare sull’annuncio e rimandarlo nella pagina da te voluta (una landing page, un articolo del tuo blog…).
Il funzionamento è simile a quello di Google Ads, ma non voglio dilungarmi ancora in quanto l’argomento è molto complesso e ci sono molti corsi appositi per imparare a fare pubblicità con ROI (il ritorno dell’investimento) in positivo.
5.2 Acquisizione utenti per Youtube
Youtube conta circa 1 miliardo di ore di contenuti al giorno e circa 2 miliardi di utenti attivi (24 milioni in Italia).
Se sei un abile oratore e per te parlare davanti ad una telecamera non dà alcun problema devi assolutamente prendere in considerazione questo canale!
Puoi ottenere visualizzazioni solo con la SEO e se il tuo blog o la tua pagina facebook ospita i video di youtube.
5.2.1 la SEO su youtube
Fare SEO su youtube non si discosta molto dalla SEO per il blog.
✅ Devi svolgere la stessa ricerca delle parole chiave che devi inserire nel titolo del tuo video.
✅ Dovresti nominare tali parole chiave nel tuo video in modo naturale, devi coinvolgere i tuoi visitatori, ottenere like e convincerli ad iscriversi al tuo canale.
✅ La descrizione del video dovrebbe riportare un breve testo preso dall’articolo del tuo blog in cui si parla del prodotto/servizio in questione e dovresti inserire la parola chiave almeno una volta.
✅ Gli articoli correlati corrispondono ai video correlati che trovi alla fine del video così come altri video correlati che compaiono in alto a destra ad un certo punto del video.
Se riuscirai ad emozionare e a coinvolgere il tuo pubblico otterrai fan del tuo brand e sarà più facile acquisire ulteriore traffico.
5.3 Acquisizione traffico su Facebook
Ottenere dei fan su Facebook o membri del gruppo non è semplice.
Puoi acquisire lead tramite delle pubblicità su Facebook (campagna like) oppure promuovendo la tua pagina aziendale sul tuo blog (con lo scopo di aumentare i canali con cui convincere l’utente a cliccare sul link di affiliazione ed instaurare una solida relazione).
5.4 Acquisizione traffico su Instagram
Ci sono diverse strategie per acquisire follower su Instagram come ad esempio la scelta dei giusti hashtag, scattare foto emozionanti e diverse, creare un elevato engagement con il tuo pubblico ecc…
Per il resto di consiglio di acquistare il corso Instagram on Fire di Dario Vignali.
6. Guadagnare con le affiliazioni: riassunto dei passi necessari
Sei quasi giunto alla conclusione di questa mega-guida su come guadagnare con le affiliazioni!
Ti riassumo i passi necessari:
1. assumere la giusta mentalità imprenditoriale;
2. scovare la nicchia o micro-nicchia profittevole in cui ci sia alta domanda insoddisfatta e dove nutri passione e in cui sei competente;
3. scegliere i circuiti o i siti con cui ti vuoi affiliare;
4. scegliere il o i canali di acquisizione traffico (blog, youtube, facebook, instagram oppure tutti quanti);
5. adottare le giuste strategie di acquisizione traffico in target, trasformare i visitatori in lead ed infine in clienti.
Come hai trovato questa guida?
Lasciami un commento e non dimenticarti di condividere l’articolo sui social!
A presto!
Manuel
Manuel Nori: fondatore di PianificAzione Digitale
Appassionato di blogging e web marketing, ho deciso di aprire il mio blog PianificAzione Digitale con lo scopo di condividere le migliori strategie per tutti coloro che intendono costituire il loro primo business online. Scopri le migliori guide nel mio blog! scopri chi sono...
Articoli recenti
- Come ottimizzare il proprio sito WordPress
- Ubersuggest: il nuovo coltellino svizzero per la SEO
- Seozoom: guida e prezzi del migliore strumento SEO italiano
- Guadagnare con le affiliazioni: guadagna i tuoi primi 1.000 € al mese!
- Come fare link building: aumenta il numero di visitatori al tuo sito del 247%
Potrebbe interessarti anche:
Scopri come il target marketing ti farà ottenere più clienti
I migliori metodi di guadagno online in Italia
Builderall italia: le mie opinioni e recensioni su questo popolare strumento
Analisi swot aziendale: la guida definitiva
Come creare un blog: le strategie indispensabili
Come scrivere un articolo per un blog: le migliori tecniche finalmente svelate [ti cambieranno la vita!]
Lascia un commento